Cambio ai vertici di Cia Sicilia: lascia Castagna, Scardino nuovo presidente

Graziano Scardino, 55 anni, agronomo, imprenditore agricolo dell’ennese, è il nuovo presidente della Cia-Agricoltori Italiani della Sicilia. Scardino succede a Rosa Giovanna Castagna che è stata al vertice della Confederazione negli ultimi otto anni. Il neo presidente, già dirigente regionale e nazionale della Cia, è stato eletto per acclamazione dall’Assemblea regionale che si è svolta oggi a Enna. Scardino oltre ad essere alla guida di un’impresa agricola biologica, assieme al fratello, ad indirizzo produttivo cerealicolo, foraggero e zootecnico, dirige una società che si occupa di prodotti biologici da oltre vent’anni. Inoltre, fino a ieri ha ricoperto il ruolo di direttore della Cia della Sicilia orientale.
«Prioritario è difendere il reddito delle imprese agricole siciliane – ha dichiarato Scardino – agendo sia sul fronte dell’eccessivo e speculativo costo delle materie prime che su quello del prezzo di vendita molto spesso non direttamente proporzionale ai costi di produzione. Bisogna stimolare la politica regionale al fine di affrontare in modo serio i problemi strutturali ed infrastrutturali delle imprese agricole che molto spesso ne bloccano l’efficienza produttiva, la ricerca dei mercati e la crescita economica. Essere portatori di interessi sui tavoli di concertazione e lavorare per l’efficientamento della pubblica amministrazione al fine di completare l’attuale programmazione europea e ripartire con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale. I cambiamenti climatici impongono un nuovo modo di fare agricoltura, con nuove specie produttive e nuove cultivar, ma nel contempo sono più frequenti i danni subìti dalle produzioni agricole, per questo motivo è necessario incentivare l’utilizzo dello strumento assicurativo agevolato quale strumento di garanzia di reddito». «Chiediamo all’assessore Scilla – ha concluso Scardino – di concertare e affrontare i problemi dei singoli comparti produttivi, dei bandi del Psr, riconoscendo alla confederazione il legittimo ruolo di rappresentanza, di lobby sana e positiva, di corpo intermedio delle imprese agricole».
Rosa Giovanna Castagna lascia la presidenza della Cia Sicilia ma ricopre altre cariche. Alla fine dello scorso anno è stata eletta dall’assemblea di PescAgri, presidente nazionale dell’associazione promossa da Cia per la tutela e lo sviluppo della pesca e dell’aquacoltura, e, nell’ultima tornata congressuale è stata eletta presidente regionale di Donne in Campo, l’associazione delle imprenditrici agricole della Cia.
Novità anche in Agia-Cia, l’associazione dei giovani imprenditori la cui ottava assemblea in Sicilia ha eletto presidente Riccardo Randello in sostituzione di Carmelo Allegra. Randello, catanese, originario di Licodia Eubea, è giovane agronomo, impegnato sin dal 2016 nell’associazione produttori olivicoli Apo Catania, e lui stesso produttore olivicolo.
Infine, cambio della guardia anche alla guida dell’Anp: alla guida dell’associazione regionale dei pensionati della Cia va Rosario La Tona.