Salta al contenuto

Sicilia Verde Magazine

  • Agricoltura
  • Zootecnia
  • Agroalimentare
  • Politiche
  • Bandi & Corsi
  • Ambiente
  • Scienza & Tecnica
  • Appuntamenti
  • Sicilia & Sapori
Ultime notizie

Uniapa: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce

Miele, succhi e confetture: via libera a decreto Direttiva Breakfast

Bio in Sicily 2025, a Bagheria forum sullo sviluppo locale sostenibile

Siccità, in pagamento i 30 milioni di euro per i cerealicoltori

Tartufo, per iniziativa del Crea un corso online di alta formazione

Odaf Palermo, Silvia Martinico è il nuovo presidente

Marchio “Biologico italiano”, Italia Bio: oltre al cibo c’è di più

Agrumi e innovazione: a Lentini la prima “Orange Exhibition”

Agrumi, olivo e mandorlo, dal 23 settembre le domande della siccità

Imballaggi dai funghi: rivoluzione sostenibile nell’agroalimentare

Uniapa: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce

  • Angela Sciortino
  • 10/10/2025

Miele, succhi e confetture: via libera a decreto Direttiva Breakfast

  • Redazione
  • 09/10/2025

Bio in Sicily 2025, a Bagheria forum sullo sviluppo locale sostenibile

  • Redazione
  • 07/10/2025

Siccità, in pagamento i 30 milioni di euro per i cerealicoltori

  • Antonio Silvestro
  • 05/10/2025

Tartufo, per iniziativa del Crea un corso online di alta formazione

  • Redazione
  • 30/09/2025

Odaf Palermo, Silvia Martinico è il nuovo presidente

  • Redazione
  • 27/09/2025

Marchio “Biologico italiano”, Italia Bio: oltre al cibo c’è di più

  • Redazione
  • 26/09/2025

Agrumi e innovazione: a Lentini la prima “Orange Exhibition”

  • Redazione
  • 23/09/2025

Agrumi, olivo e mandorlo, dal 23 settembre le domande della siccità

  • Redazione
  • 22/09/2025

Imballaggi dai funghi: rivoluzione sostenibile nell’agroalimentare

  • Angela Sciortino
  • 22/09/2025

Agricoltura

Siccità, in pagamento i 30 milioni di euro per i cerealicoltori

Siccità, in pagamento i 30 milioni di euro per i cerealicoltori

  • Antonio Silvestro
  • 05/10/2025
Bronte, rafforzati i controlli per proteggere l’“oro verde”

Bronte, rafforzati i controlli per proteggere l’“oro verde”

  • Antonio Silvestro
  • 20/09/2025
Assoro Biometano, si investe sulla filiera agroenergetica siciliana

Assoro Biometano, si investe sulla filiera agroenergetica siciliana

  • Antonio Silvestro
  • 30/08/2025

Politiche

Uniapa: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce
  • Politiche

Uniapa: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce

  • Angela Sciortino
  • 10/10/2025
Marchio “Biologico italiano”, Italia Bio: oltre al cibo c’è di più
  • Politiche

Marchio “Biologico italiano”, Italia Bio: oltre al cibo c’è di più

  • Redazione
  • 26/09/2025
Barbagallo lascia: Sammartino torna alla guida dell’Agricoltura
  • Politiche

Barbagallo lascia: Sammartino torna alla guida dell’Agricoltura

  • Gianni De Bono
  • 19/09/2025

Agroalimentare

Miele, succhi e confetture: via libera a decreto Direttiva Breakfast

Miele, succhi e confetture: via libera a decreto Direttiva Breakfast

  • Redazione
  • 09/10/2025
Olio d’oliva, Barbera: serve una scuola superiore mediterranea

Olio d’oliva, Barbera: serve una scuola superiore mediterranea

  • Angela Sciortino
  • 13/09/2025
Suino Nero dei Nebrodi: presentata la candidatura per la Dop

Suino Nero dei Nebrodi: presentata la candidatura per la Dop

  • Angela Sciortino
  • 23/08/2025
Manfredi Barbera lancia minibond per filiere olivicole green

Manfredi Barbera lancia minibond per filiere olivicole green

  • Rosa Maria Manno
  • 12/08/2025
BioDiVino 2025: premiate le eccellenze del vino biologico italiano

BioDiVino 2025: premiate le eccellenze del vino biologico italiano

  • Rosa Maria Manno
  • 23/06/2025
Latte e formaggi a marchio QS, il debutto della filiera ragusana

Latte e formaggi a marchio QS, il debutto della filiera ragusana

  • Angela Sciortino
  • 20/06/2025

Personaggi

Odaf Palermo, Silvia Martinico è il nuovo presidente
  • Personaggi

Odaf Palermo, Silvia Martinico è il nuovo presidente

  • Redazione
  • 27/09/2025
In Assovini Sicilia nasce Generazione Next, il gruppo degli under 40
  • Personaggi

In Assovini Sicilia nasce Generazione Next, il gruppo degli under 40

  • Redazione
  • 26/06/2025

Bandi & Corsi

Tartufo, per iniziativa del Crea un corso online di alta formazione
  • Bandi & Corsi

Tartufo, per iniziativa del Crea un corso online di alta formazione

  • Redazione
  • 30/09/2025
Agrumi, olivo e mandorlo, dal 23 settembre le domande della siccità
  • Bandi & Corsi

Agrumi, olivo e mandorlo, dal 23 settembre le domande della siccità

  • Redazione
  • 22/09/2025
Apicoltura, ok della Regione a bando da oltre 1,3 milioni di euro

Apicoltura, ok della Regione a bando da oltre 1,3 milioni di euro

  • Redazione
  • 15/09/2025
Grandi mieli millefiori siciliani, al via il concorso 2025

Grandi mieli millefiori siciliani, al via il concorso 2025

  • Redazione
  • 22/08/2025
BiodiVino 2025: a San Martino delle Scale la biodiversità in calice

BiodiVino 2025: a San Martino delle Scale la biodiversità in calice

  • Angela Sciortino
  • 13/04/2025
Agromeopatia, nuova visione per la cura delle colture agrarie

Agromeopatia, nuova visione per la cura delle colture agrarie

  • Antonio Silvestro
  • 01/04/2025

Appuntamenti

Bio in Sicily 2025, a Bagheria forum sullo sviluppo locale sostenibile
  • Appuntamenti

Bio in Sicily 2025, a Bagheria forum sullo sviluppo locale sostenibile

BAGHERIA – Il 16 e il 17 ottobre, Bagheria, nella splendida cornice di Villa Palagonia,

  • Redazione
  • 07/10/2025
Agrumi e innovazione: a Lentini la prima “Orange Exhibition”

Agrumi e innovazione: a Lentini la prima “Orange Exhibition”

  • Redazione
  • 23/09/2025
Colture mediterranee, a Palermo workshop SOI sul post-raccolta

Colture mediterranee, a Palermo workshop SOI sul post-raccolta

  • Angela Sciortino
  • 16/09/2025
Fastuca Fest 2025: il Pistacchio di Raffadali Dop tra identità e forza economica

Fastuca Fest 2025: il Pistacchio di Raffadali Dop tra identità e forza economica

  • Rosa Maria Manno
  • 15/09/2025
I vini dolci e fortificati: a Catania il Concours Mondial de Bruxelles

I vini dolci e fortificati: a Catania il Concours Mondial de Bruxelles

  • Antonio Silvestro
  • 05/09/2025

Ambiente

  • Ambiente

Imballaggi dai funghi: rivoluzione sostenibile nell’agroalimentare

  • Angela Sciortino
  • 22/09/2025
  • Agricoltura
  • Ambiente

Valle dei Templi nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici

  • Rosa Maria Manno
  • 27/08/2025
  • Ambiente

In Sicilia un Osservatorio per affrontare l’emergenza climatica

  • Angela Sciortino
  • 24/07/2025
  • Ambiente

Orti Slow Food: educare alla sostenibilità attraverso la natura

  • Rosa Maria Manno
  • 08/11/2024

Scienza & Tecnica

Assovini Sicilia: da InnoNDA nuove strategie per il Nero d’Avola
  • Scienza & Tecnica

Assovini Sicilia: da InnoNDA nuove strategie per il Nero d’Avola

  • Angela Sciortino
  • 30/06/2025
Presto nuova Carta dei suoli, ma serve legge chiara per la difesa
  • Politiche
  • Scienza & Tecnica

Presto nuova Carta dei suoli, ma serve legge chiara per la difesa

  • Redazione
  • 26/06/2025
Soils4Med: suoli più sani per un’agricoltura sostenibile

Soils4Med: suoli più sani per un’agricoltura sostenibile

  • Angela Sciortino
  • 14/06/2025
Siccità in Sicilia: desalinizzazione per salvare l’agricoltura

Siccità in Sicilia: desalinizzazione per salvare l’agricoltura

  • Angela Sciortino
  • 09/05/2025
“Idro”, modello innovativo nella gestione sostenibile dell’acqua

“Idro”, modello innovativo nella gestione sostenibile dell’acqua

  • Antonio Silvestro
  • 14/04/2025
Officinali e aromatiche, tanti usi e business da 750 mln di euro

Officinali e aromatiche, tanti usi e business da 750 mln di euro

  • Redazione
  • 20/02/2025

cerca nel sito

Newsletter

Articoli recenti

  • Uniapa: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce 10/10/2025
  • Miele, succhi e confetture: via libera a decreto Direttiva Breakfast 09/10/2025
  • Bio in Sicily 2025, a Bagheria forum sullo sviluppo locale sostenibile 07/10/2025
  • Siccità, in pagamento i 30 milioni di euro per i cerealicoltori 05/10/2025
  • Tartufo, per iniziativa del Crea un corso online di alta formazione 30/09/2025

seguici su:

  • Mi piace
  • Segui
  • Segui
  • Connetti
  • Segui
  • Segui

leggete anche:

Zootecnia

iSafe-Graze, innovazione sostenibile per la zootecnia caprina
  • Zootecnia

iSafe-Graze, innovazione sostenibile per la zootecnia caprina

  • Angela Sciortino
  • 30/06/2025
Latte e formaggi a marchio QS, il debutto della filiera ragusana
  • Agroalimentare
  • Zootecnia

Latte e formaggi a marchio QS, il debutto della filiera ragusana

  • Angela Sciortino
  • 20/06/2025
Ragusano Dop, il mercato tira. Il Consorzio spinge a produrre di più
  • Zootecnia

Ragusano Dop, il mercato tira. Il Consorzio spinge a produrre di più

  • Angela Sciortino
  • 20/09/2024

Post recenti

Uniapa: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce

Uniapa: Cna Sicilia e Altragricoltura insieme per dare voce a chi produce

  • Angela Sciortino
  • 10/10/2025
Miele, succhi e confetture: via libera a decreto Direttiva Breakfast

Miele, succhi e confetture: via libera a decreto Direttiva Breakfast

  • Redazione
  • 09/10/2025
Bio in Sicily 2025, a Bagheria forum sullo sviluppo locale sostenibile

Bio in Sicily 2025, a Bagheria forum sullo sviluppo locale sostenibile

  • Redazione
  • 07/10/2025
Siccità, in pagamento i 30 milioni di euro per i cerealicoltori

Siccità, in pagamento i 30 milioni di euro per i cerealicoltori

  • Antonio Silvestro
  • 05/10/2025
Tartufo, per iniziativa del Crea un corso online di alta formazione

Tartufo, per iniziativa del Crea un corso online di alta formazione

  • Redazione
  • 30/09/2025
Odaf Palermo, Silvia Martinico è il nuovo presidente

Odaf Palermo, Silvia Martinico è il nuovo presidente

  • Redazione
  • 27/09/2025

Più letti

Psr Sicilia, durerà fino al 2022 e si arricchisce di 660 milioni

Psr Sicilia, durerà fino al 2022 e si arricchisce di 660 milioni

  • Angela Sciortino
  • 25/11/2020
Decreto Ristori, scadenza prorogata per il bonus ai braccianti agricoli

Decreto Ristori, scadenza prorogata per il bonus ai braccianti agricoli

  • Redazione
  • 08/12/2020
Ad Alia si punta sul mandorlo. Piante gratis a chi vuole coltivarlo

Ad Alia si punta sul mandorlo. Piante gratis a chi vuole coltivarlo

  • Angela Sciortino
  • 04/01/2020
Giovani agricoltori, dalla Banca della Terra di Sicilia in arrivo il primo bando

Giovani agricoltori, dalla Banca della Terra di Sicilia in arrivo il primo bando

  • Angela Sciortino
  • 17/05/2020
Covid-19, cambia il modulo da compilare anche solo per andare a lavoro

Covid-19, cambia il modulo da compilare anche solo per andare a lavoro

  • Redazione
  • 17/03/2020
Cura di orti e frutteti familiari, 5 regioni danno il via libera agli hobbisti

Cura di orti e frutteti familiari, 5 regioni danno il via libera agli hobbisti

  • Gianni De Bono
  • 17/04/2020

siciliaverdemagazine.it © 2019-2025 • Tutti i diritti riservati •

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Termini & Condizioni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.