Nei vini dell’estate 2022 le nuove interpretazioni dei territori siciliani

Vini come vestiti. Anche per il frutto della vigna valgono le mode anche se sono meno effimere di quelle del fashion e dell’abbigliamento. Ma quali sono i vini per l’estate 2022? Assecondando l’offerta dei propri soci, Assovini Sicilia fa il punto della situazione.
Per la bella stagione vanno forte i bianchi dai vitigni autoctoni e internazionali, dal profilo olfattivo di grande aromaticità e timbro minerale, equilibrio gusto-olfattivo e lunghezza di sorso legata al frutto. Ma anche dei rossi eleganti, freschi, dal frutto vivace, con una perfetta evoluzione aromatica, che presentano una struttura e complessità. Crescono poi i rosati siciliani, portavoce di una specifica identità territoriale, rivelandosi armoniosi, persistenti, freschi, versatili, con un buon equilibrio tra morbidezza ed acidità. Si fanno strada anche gli orange wine, dal profilo deciso e sempre più interpreti di vitigni autoctoni e terroir.
Il trend è favorevole anche per le bollicine siciliane, sia nella versione metodo classico che metodo charmat. Uno stile specifico, quello dei vini spumanti siciliani: delicato perlage, eleganza e fragranza dei profumi, freschezza e mineralità. Caratteristiche che li fanno andare e che candidano la Sicilia ad essere tra le interpreti più interessanti delle bollicine.
Ciò che caratterizza i vini dell’estate 2022 secondo Assovini Sicilia è la grande riconoscibilità territoriale, la forte identità vino-territorio, insieme alla spiccata personalità, freschezza, complessità aromatica. Le aziende di Assovini Sicilia confermano l’importanza del sapiente lavoro in vigna che si traduce in una esaltazione e rispetto del terroir.
«Le aziende di Assovini Sicilia – commenta Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia – continuano il loro percorso verso la qualità e l’eccellenza, puntando sul legame vino e territorio. Aspettando la vendemmia 2022, questa estate sarà ricordata anche per la freschezza dei bianchi siciliani dei soci di Assovini Sicilia. Si tratta di vini che hanno raggiunto ottimi livelli qualitativi ed esaltano la complessità e la ricchezza dei nostri microclimi».