Biostimolanti Conference, il 2 e 3 marzo quarta edizione a Catania

I prossimi 1 e 2 marzo 2023 torna la Biostimolanti Conference che, per la sua quarta edizione, ha scelto la Sicilia. L’evento si terrà presso l’International Airport Hotel di Catania.
Organizzata da Fruit Communication e Arptra (Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura), la Biostimolanti Conference è un evento gratuito interamente dedicato a questi nuovi prodotti sempre più centrali per la gestione delle colture.
Preziosi alleati di tecnici e agricoltori, i biostimolanti incrementano infatti la resistenza delle colture nei confronti dei diversi stress ambientali – tra cui salinità e stress idrico – e aumentano la qualità delle produzioni. Visti i cambiamenti climatici in atto, questi prodotti – di anno in anno – continuano a suscitare interesse in tutto il settore agricolo e il loro mercato cresce segnando numeri a due cifre.
L’intento dell’iniziativa è quello di colmare il vuoto conoscitivo circa i biostimolanti, divulgando informazioni tecniche e normative e illustrando tutte le novità a riguardo.
A caratterizzare la 4a edizione un parterre d’eccezione, con relatori accademici, ricercatori ed esperti nazionali e internazionali. Accanto a loro, non mancheranno i referenti delle 26 aziende partner dell’evento, che presenteranno al pubblico le novità commerciali.
Tutte le informazioni sull’evento e sul programma sono sul sito ufficiale. Per iscriversi alla Biostimolanti Conference 2023, invece, basta cliccare è previsto il riconoscimento di crediti formativi professionali.
L’evento vanta il patrocinio di diversi enti e istituti, tra cui Soi (Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana), Università degli studi di Bari Aldo Moro, Università degli studi di Napoli Federico II, Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Palermo e Regione Sicilia.