Gal Nebrodi Plus: presto una biblioteca e un centro di documentazione

Una biblioteca e un centro di documentazione del territorio dei Nebrodi. Saranno presto operativi a Sant’Agata di Militello in provincia di Messina nella sede del Gal Nebrodi Plus, grazie a un protocollo d’intesa tra lo stesso Gal, l’Associazione Amici della Terra Club Nebrodi Onlus e Armenio Editore che verrà firmato domani, 18 novembre, alle 10,30.
Tre le azioni previste dal progetto realizzato in partnership. Con la prima, denominata “Parlami dei Nebrodi”, verrà riunito in un unico contesto tutti i materiali documentali di base e non, in qualunque forma e supporto disponibili, in grado di documentare la realtà, sia del passato sia attuale del territorio nebroideo, partendo dall’editoria cosiddetta minore e/o impropria.
La seconda è “Lavorare per i Nebrodi” ed ha lo scopo di realizzare, raccogliere, custodire e rendere fruibili anche interviste in qualunque forma rese da operatori culturali, sociali, economici, da rappresentanti istituzionali, da personaggi politici operanti nel contesto territoriale, culturale e socio economico del comprensorio nebroideo.
Infine l’azione intitolata “Diffondere la cultura del territorio” è volta a favorire il radicamento della biblioteca e del centro di documentazione nel contesto socio-culturale nebroideo, finalizzato alla socializzazione e alla condivisione del patrimonio raccolto.

«Il progetto, grazie alla condivisione dei soggetti sottoscrittori del protocollo di intesa – spiega il presidente del Gal Nebrodi Plus, Francesco Calanna – concorre alla declinazione del vasto campo culturale e sociale che, istituzionalmente, il Gal interpreta e persegue in forma partecipata sin dalla sua nascita».
© Copyright 2020 – Tutti i diritti riservati Sicilia Verde Magazine