Morgantìnon, il premio per gli oli extravergine siciliani

Morgantìnon, il premio per gli oli extravergine siciliani

C’è tempo fino al prossimo 10 marzo per presentare la domanda di partecipazione e l’invio dei campioni di olio extravergine d’oliva. Stiamo parlando del concorso Morgantìnon, dedicato alle eccellenze siciliane dell’extravergine di oliva, e giunto all’11a edizione. Il concorso a cui iscriversi non costa nulla, come ogni anno, è organizzato dall’’Ente di Sviluppo Agricolo, con la collaborazione del Libero Consorzio Comunale di Enna e del Comune di Aidone. Tra le finalità del concorso lo stimolo per il comparto a fare sempre di più e meglio in una regione dove l’olivicoltura continua a crescere e gli oli siciliani sono sempre più apprezzati. Circa 140 mila le aziende attive. La Sicilia, assieme a Puglia e Calabria, concorre alla produzione di circa l’80% dell’olio italiano. 

I dettagli e le novità dell’edizione 2023 saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedi, 20 febbraio, ore 10.30, nella sala conferenze del palazzo della Regione Siciliana a Catania (via Beato Bernardo, 5). Saranno presenti Luca Sammartino, vice presidente della Regione Siciliana e assessore all’Agricoltura, Carlo Domenico Turriciano, commissario straordinario dell’Ente di sviluppo agricolo, Girolamo Di Fazio, commissario straordinario Libero consorzio comunale di Enna, Carlo Pecoraro, commissario straordinario del comune di Aidone, Giacomo Perna, presidente dell’unione regionale cuochi siciliani e Dario D’Angelo, responsabile Esa – Sopat (Sezione operativa periferica di assistenza tecnica) di Valguarnera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *