Assicurazioni: Agea riapre i termini per i pagamenti 2017

Assicurazioni: Agea riapre i termini per i pagamenti 2017

Agea riapre i termini per la presentazione delle domande di pagamento per l’assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante – colture vegetali, annualità 2017. Con una circolare diffusa i primissimi giorni di gennaio s’è deciso di estendere al 30 settembre 2020 il termine di presentazione delle domande di pagamento. Termine che nel decreto sopra citato era stato fissato al 31 dicembre dello scorso anno. La decisione è stata presa visto che non è stato possibile istruire per tempo l’elevato numero di richieste presentate ai sensi del decreto dell’Autorità di gestione n. 4047 del 7 febbraio 2018 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 9 marzo 2018,

La circolare, firmata dal direttore Agea Francesco Martinelli e inviata agli agricoltori e ai Caa, detta le istruzioni operative per la presentazione delle domande di pagamento, alla luce della riapertura dei termini. Istruzioni che comunque, come ricorda la circolare, è possibile trovare anche sul sito dell’Agea.

Sempre Agea, qualche giorno fa, in un comunicato stampa ha diffuso i dati di un primo bilancio dell’attività dello scorso anno. “Per gli aiuti diretti – è scritto nella nota – nel mese di dicembre è stato dato avvio al pagamento dei saldi della domanda unica 2019 che hanno interessato oltre 135 mila beneficiari per 291 milioni di euro di aiuti erogati alle aziende agricole. A questo importo si aggiungono 974 milioni di euro relativi al pagamento dell’anticipo che si è concluso nello scorso mese di novembre e che ha interessato oltre 448 mila aziende agricole, per un totale erogato pari a 1,265 milioni di euro a favore di oltre 584 mila agricoltori”. “Rispetto alla scorso anno – prosegue la nota – si è registrato un incremento di aiuti erogati nella domanda unica entro la fine dell’anno, di oltre 98 milioni di euro”.

“Molto importante è anche il risultato ottenuto nell’ambito del Programma nazionale di sviluppo rurale – si osserva nella nota – per il quale nel 2019 sono stati realizzati pagamenti a 56.829 beneficiari, per un importo complessivo pari a 349 milioni di euro. Solo nel mese di dicembre 2019, con il pagamento di oltre 139 milioni di euro, Agea ha avviato i rimborsi in favore delle aziende agricole che hanno stipulato polizze assicurative agevolate a copertura delle produzioni vegetali del 2019. Sono stati inoltre praticamente azzerati i ritardi nelle erogazioni che si erano verificati in fase di avvio della programmazione”.

“Per quanto riguarda i Programmi di sviluppo rurale delle 13 Regioni per le quali Agea svolge le funzioni di organismo pagatore – conclude infine la nota – 12 Psr hanno superato l’obiettivo di spesa al 31 dicembre 2019 necessario per evitare penalizzazioni da parte della Commissione Europea in base alla regola N+3”. Unica a non farcela è stata la Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *