Progetto In.Mi.Qu.Oil, corso su raccolta e molitura delle olive

Progetto In.Mi.Qu.Oil, corso su raccolta e molitura delle olive

Si terrà il prossimo 19 ottobre 2023, presso la Frantoi Cutrera e l’azienda Cinque Colli a Chiaramonte Gulfi, il primo corso di formazione su raccolta e molitura delle olive nell’ambito del progetto In.Mi.Qu.Oil. 

In.Mi.Qu.Oil è un innovativo progetto di cooperazione tra produzione e ricerca scientifica applicata finalizzato al miglioramento della qualità della filiera olivicola realizzato e finanziato nell’ambito del Psr Sicilia 2014-2020 (Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”). Si pone l’obiettivo di mettere a punto, sulla base di solidi criteri scientifici, una metodologia standardizzata volta al miglioramento della qualità del prodotto per tutte le operazioni sia di campo che di frantoio, dando così un significativo contributo alla risoluzione delle criticità della filiera olivicola.

Conoscere il momento più adatto per la raccolta, capire quali tecnologie estrattive possono migliorare la qualità dell’olio o quanto importanti siano analisi come l’FT.NIR basate sulla spettroscopia nel vicino infrarosso per monitorare la qualità dell’olio durante la trasformazione, sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati nel corso della giornata formativa. Previsti due momenti: di mattina, la formazione in aula presso Frantoi Cutrera e, nel pomeriggio, alcune prove dimostrative in campo.

Il corso è rivolto ad un massimo di 25 iscritti. Ulteriori richieste di ammissione al corso di formazione saranno messe in lista di attesa. Ai partecipanti Dottori Agronomi e Dottori Forestali saranno riconosciuti 0,875 CFP. Iscrizioni dal 9 al 17 ottobre su www.inmiquoil.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *