Grape Exhibition 2025: al via la Bloom Edition, tra innovazione e sostenibilità

Grape Exhibition 2025: al via la Bloom Edition, tra innovazione e sostenibilità

ACATE (RG) – Mercoledì 11 giugno 2025, presso l’azienda agricola “Il Galletto”, in contrada Biddine Sottano (Cava) in territorio di Acate (RG), prenderà il via la prima tappa della Grape Exhibition 2025 con la Bloom Edition, un evento gratuito aperto a tecnici, agronomi e appassionati. Organizzato da Fruit Communication e Doctor Farmer, l’appuntamento inaugura un nuovo capitolo del tour dell’innovazione in agricoltura, questa volta dedicato all’uva da tavola.

Obiettivo della manifestazione è offrire una visione concreta, aggiornata e sostenibile su come migliorare produttività, qualità e competitività nel settore viticolo. La Bloom Edition punta i riflettori sulle varietà sviluppate da Bloom Fresh, ma il vero valore aggiunto risiede nelle soluzioni tecniche che verranno condivise.

Innovazione in campo: i temi al centro dell’evento

Durante il pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, esperti del settore guideranno un percorso formativo su tecniche agronomiche avanzate, con un focus particolare su:

  • Cordone speronato: una tecnica di potatura che consente di gestire meglio il vigore della pianta e ottenere produzioni più equilibrate;
  • Confusione sessuale contro la cocciniglia: strategia di difesa fitosanitaria alternativa e sostenibile, che riduce l’uso di insetticidi;
  • Sesti d’impianto intensivi: per massimizzare la resa per ettaro e ottimizzare risorse come acqua e suolo;
  • Anticipo della maturazione: perché arrivare sul mercato prima degli altri è un vantaggio, ma farlo mantenendo alta la qualità, è una vera sfida.

Ogni argomento sarà affrontato con dati tecnici, esperienze sul campo e casi studio per offrire strumenti subito applicabili in azienda.

Un parterre di relatori di alto profilo

Ad animare la giornata saranno figure di spicco del panorama agronomico nazionale e internazionale:

  • Lillo Carmina (Agriproject Group)
  • Prof. Rosario Di Lorenzo (Università degli Studi di Palermo e presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino)
  • Pietro Scafidi (Global R&D Leader Bloom Fresh)

Accanto a loro, anche i rappresentanti delle aziende partner che illustreranno soluzioni specifiche per la viticoltura moderna: Marilena Porto per Corteva, Vito Policoro per Netafim, Francesco Smaldini per Solplast, Domenico Abate per Smartpac e Dario Gurreri per Sistem Cold

Formazione, networking e convivialità

La Grape Exhibition non è solo una vetrina tecnologica, ma anche un’opportunità concreta di formazione professionale. Per gli agronomi iscritti all’Albo sono previsti crediti formativi, mentre per tutti sarà un’occasione per confrontarsi e creare nuove sinergie.

A chiudere l’evento, un buffet conviviale pensato per continuare il dialogo in modo informale tra professionisti del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *