Con la recente acquisizione dell’azienda siciliana che si aggiunge a quella di Verfrut, uno dei principali produttori di uva, ciliegie, mirtilli e altri frutti in Chile e Perù, Unifrutti adesso controlla 2400 ettari di cui 300 di proprietà. Tra questi ultimi ci sono i 132 ettari già produttivi di proprietà del gruppo distribuiti tra Puglia, Marche e Sicilia, dove il gruppo si dedica alla coltivazione di uva, pere, pesche e agrumi.
Le ultime due operazioni concluse in Sicilia e in Sud America consolidano la base produttiva di Unifrutti in Italia e a livello globale, rafforzando la mission del gruppo che consiste nell’offrire ai propri partner e ai consumatori italiani ed europei frutta fresca di primissima qualità 365 giorni l’anno.
Il Gruppo Unifrutti è uno dei principali attori globali nel mercato della frutta fresca, verticalmente integrato nella produzione, commercializzazione e distribuzione, con oltre 21 mila ettari di terreni propri in diversi paesi, tra i quali Cile, Perù, Filippine, Sud Africa e Italia.
Fondata nel 1948 da Guido de Nadai, Unifrutti impiega oggi più di 11 mila persone tra la sua sede centrale e le sedi operative in Giappone, Cile, Sud Africa, Filippine, Italia, Spagna, Uruguay, Turchia, Medio Oriente, Cina e India. Grazie alle proprie aziende agricole, situate in diverse zone climatiche del mondo, è in grado di servire più di 50 paesi tutto l’anno e oltre 500 clienti.
Oggi il Gruppo Unifrutti fa parte di Adq, una società di investimenti e holding con sede ad Abu Dhabi con un ampio portafoglio di importanti imprese che abbracciano settori chiave dell’economia diversificata degli Emirati Arabi Uniti.