Distretto Agrumi, convocata assemblea di soci e stakeholder
Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia si riunirà in assemblea nel pomeriggio del prossimo 13 dicembre presso all’Hotel “Il Gelso Bianco” di Misterbianco (Catania). La convocazione di soci e dei sottoscrittori del Patto di Sviluppo del Distretto non è un fatto routine, ma un momento decisivo per la la vita del Distretto dopo che dal Cda si sono dimessi in rapida successione Gerardo Diana, presidente del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp, Giuseppe Di Silvestro, presidente della Op Viva di Natura e Placido Manganaro, contitolare della MaDi Fruit e attualmente presidente in Sicilia di Fruitimprese.
«La scelta di convocare contemporaneamente i soci e i sottoscrittori – dichiara Federica Argentati, presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia – sottolinea l’importanza dei temi all’ordine del giorno e la rilevanza delle decisioni da prendere per il futuro di questo importante strumento a supporto della filiera agrumicola siciliana». Il riferimento è ai progetti finanziati per un totale complessivo di oltre due milioni di euro e già pronti per la realizzazione su cui si è lavorato per anni. Tra questi il “Cluster in Sicilia”, con decreto di finanziamento dell’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana, che riguarda l’educazione alimentare nelle scuole e al consumo consapevole delle produzioni agrumicole di qualità, oltre ad attività a supporto della commercializzazione e all’internazionalizzazione. A questo si aggiunge il Progetto Distretto delle Filiere e dei Territori di Sicilia in Rete (Cibo in Sicilia) su comunicazione delle produzioni agrumicole di qualità Igp, Dop e Bio, nonché quello finalizzato alla ricerca scientifica sul malsecco. «La partecipazione attiva delle imprese, delle rappresentanze della filiera, delle Istituzioni, dei rappresentanti del mondo della ricerca scientifica e degli stakeholder – conclude Argentati – è essenziale per garantire il successo e la continuità dei progetti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia».