La nuova campagna di commercializzazione si presenta sotto i migliori auspici con una produzione qualitativamente e quantitativamente soddisfacente. Il mondo della produzione sarà in grado di garantire le forniture delle varietà di arancia rossa per tutto il periodo della campagna di vendita, ovvero da fine dicembre a maggio, per soddisfare le esigenze dei mercati italiani ed esteri.
La rassicurazione del presidente del Consorzio di tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp, Gerardo Diana (nella foto), alle catene della Gdo e dei discount, è messa nero su bianco scritta in una lettera inviata in vista dell’apertura della campagna di raccolta e commercializzazione delle rosse Igp, prevista per la metà di dicembre.
«Negli ultimi anni il Consorzio ha approvato volentieri le richieste di co-branding con la Gdo, colonna vertebrale della vendita al consumo: i suoi marchi sono, infatti, fianco a fianco con quello del Consorzio. È stata apprezzata la capacità di valorizzare la nostra produzione e la sua commercializzazione. Insieme a questi comportamenti, però, abbiamo constatato come alcune catene della Gdo, soprattutto qualche discount, abbiano anche utilizzato il co-branding per il lancio di campagne promozionali e svendita del prodotto, al limite del sottocosto e perdippiù all’avvio della campagna di commercializzazione», sottolinea Diana. «Questi comportamenti non vanno bene. Ci siamo opposti e ci opporremo con tutti i nostri mezzi, d’accordo e a fianco dei nostri soci, produttori e confezionatori, ai quali chiediamo comunque di non partecipare a queste attività. Il Consorzio è costantemente impegnato, con i nostri agenti vigilatori a individuare e segnalare ogni eventuale svalorizzazione del prodotto alle autorità competenti: Icqrf e Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare. Pur consapevoli dello sforzo che viene chiesto dal Governo alla Gdo per contenere i prezzi – conclude Diana – dobbiamo tuttavia fare presente che è difficile comprimere i costi della produzione e della commercializzazione».