Site icon Sicilia Verde Magazine
"data-auto-format="rspv" data-full-width>
Pubblicità
"data-auto-format="rspv" data-full-width>
Pubblicità

Concorso Morgantìnon degli oli evo siciliani 2023, ecco i vincitori

Dop Monti Iblei

Il premio Morgantìnon d’Oro 2023, il concorso oleario organizzato dall’Ente di Sviluppo Agricolo giunto quest’anno alla undicesima edizione, va all’olio “Primo Dop” prodotto da Frantoi Cutrera di Chiaramonte Gulfi (Rg).

Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, alle 17.30. La cerimonia si svolgerà nella suggestiva cornice del sito archeologico di Morgantina, ad Aidone, in provincia di Enna. L’evento è organizzato dall’Ente Sviluppo Agricolo attraverso la propria Sezione Operativa periferica di Assistenza Tecnica (Sopat) di Valguarnera, con la collaborazione del Libero Consorzio Comunale di Enna e del Comune di Aidone.

L’edizione 2023 del premio Morgantìnon evidenzia, ancora una volta, una grande vitalità del comparto oleario siciliano. Gli alti standard qualitativi, inoltre, testimoniano un miglioramento costante dei processi di coltivazione e di trasformazione.

A valutare gli oli delle 84 aziende partecipanti, che hanno presentato 114 campioni, 14 dei quali per la sezione “Miglior Regalo”, sono stati gli assaggiatori dell’Ipa di Catania, coordinati dal capo panel Giuseppe Pennino.

Una giuria, guidata da Luigi Caricato, scrittore, oleologo e autore di diversi volumi dedicati all’olio extra vergine di oliva, assieme ad Angelo Barbagallo e Bice Guastella, creativi pubblicitari, hanno invece esaminato l’immagine e il confezionamento, assegnando i premi “Miglior immagine” e Miglior regalo”.

A caratterizzare il Morgantìnon anche le iniziative collaterali rivolte agli studenti dell’Agrario e dell’Alberghiero di Enna sulla conoscenza dell’olio e le tecniche di assaggio, le visite guidate agli impianti di trasformazione, alle fasi di potatura dell’ulivo e lo show cooking realizzato con il patrocinio dell’Unione regionale Cuochi Siciliani avvalendosi degli chef iscritti all’Associazione Cuochi e Pasticcieri Ennesi.

Fino al 10 giugno è possibile partecipare ad un contest collegato a una indagine social lanciata sulla pagina Facebook @premiomorgantinon sul tema dell’olio. Il questionario, condiviso dall’Esa sul proprio sito web, è finalizzato a comprendere meglio il grado di conoscenza che il grande pubblico ha
dell’olio d’oliva e l’uso che ne fa. In palio 15 litri del miglior olio extravergine di oliva di Sicilia. L’estrazione del nominativo vincente tra quanti avranno partecipato al questionario on-line e avranno totalizzato 15 punti, avverrà nella serata del 17 giugno durante gli eventi conclusivi del concorso Morgantìnon.

Ma tornando al premio Morgantìnon, di seguito pubblichiamo l’elenco completo dei premi assegnati suddivisi per sezione.

Morgantìnon d’Oro 2023

PRIMO DOP prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg)

Sezione Miglior Olio

Sezione Miglior Olio Bio

Sezione Miglior Olio Igp Sicilia

Sezione Miglior Olio DOP Monti Iblei

Sezione “Miglior Olio DOP Monte Etna

Sezione “Miglior Immagine

SezioneMiglior Regalo

Sezione “Miglior Olio a Tavola

Gran Menzioni – Sezione “Miglior Olio

Gran Menzioni Sezione “Miglior Olio Bio

Gran Menzioni – Sezione “Miglior Olio Igp”

Gran Menzioni – Sezione “Miglior Olio Dop”

Menzioni Speciali – Sezione “Miglior Olio

Menzioni Speciali – Sezione “Miglior Olio Bio

"data-auto-format="rspv" data-full-width>
Pubblicità
"data-auto-format="rspv" data-full-width>
Pubblicità
"data-auto-format="rspv" data-full-width>
Pubblicità
Exit mobile version