Workshop dell’Irvo al Vinitaly: vini sperimentali da vitigni reliquia

Workshop dell’Irvo al Vinitaly: vini sperimentali da vitigni reliquia

Nell’ambito delle attività di ricerca e sperimentazione in campo vitivinicolo, l’Istituto regionale del vino e dell’olio (Irvo) ha organizzato due workshop tematici, con degustazione di vini sperimentali, che si svolgeranno il prossimo 12 aprile alle 12,30 e alle 14,30 nel corso della 54a edizione del Vinitaly in programma a Verona dal 10 al 13 aprile.

I temi affrontati riguarderanno “Vitigni autoctoni e cambiamento climatico” e “Vini rosati da vitigni autoctoni e minori”. I workshop si svolgeranno nel padiglione Sicilia nell’area Conference.

I workshop sono finalizzati a divulgare i risultati delle attività di ricerca e sperimentazione sviluppate dall’Irvo, in collaborazione con altri Istituti di ricerca, nell’ambito dei progetti di “Recupero e valorizzazione dei vitigni reliquia siciliani” e di “Adattamento della vite ai cambiamenti climatici”, temi di grande attualità per le potenziali ricadute su tutta la filiera vitivinicola.

Le sperimentazioni agronomiche sono state condotte presso i vigneti sperimentali dell’Istituto. Qui sono stati impiantati oltre cinquanta vitigni reliquia costituendo delle vere e proprie “banche del germoplasma viticolo siciliano”. Le prove di vinificazione sono state condotte presso la cantina sperimentale di microvinificazione “G. Dalmasso” di Marsala in provincia di Trapani.

A ciascun appuntamento potranno partecipare non più di venti persone. L’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti. Per info 091.6278234 e antonio.sparacio@regionesicilia.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *